top of page

Dove mangiare i veri panzerotti pugliesi a Milano

  • Immagine del redattore: Annalisa Lagrasta
    Annalisa Lagrasta
  • 19 apr 2021
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 3 apr

Non conosco un pugliese che non ami i panzerotti, fritti per gli amanti della tradizione o al forno per i più "salutari", i panzerotti sono qualcosa di irrinunciabile anche quando si abbandona la propria amata terra. Con questo spirito sono riuscita a trovare i veri panzerotti pugliesi anche a Milano. Volete scoprire dove mangiare il vero panzerotto a Milano?


Il panzarotto Made in Puglia

Il Priscio - panzerotto e Peroni...e sei in pole position!


Chi è pugliese lo sa: "il priscio" è uno stato d'animo indefinibile, lo stesso che ti assale un secondo prima di mangiare questi panzerotti. Rigorosamente accompagnati da una bella Peroni ghiacciata, i panzerotti del Priscio mi fanno rivivere momenti Amarcord anche a Milano. Localizzato in più sedi in tutta Milano (Via Santa Tecla, Corso di Porta Ticinese, Bicocca) il Priscio propone il vero panzerotto pugliese sia per impasto sia per tipologia (fritti al punto giusto). Dal classico prosciutto e mozzarella a quello col capocollo di Martina Franca o con le cime di rapa, i panzerotti de Il Priscio non deludono mai e sono assolutamente i miei preferiti.

Le citazioni di "Inchiostro di Puglia" presenti nel locale con i modi di dire pugliesi mi hanno fatto sentire subito a casa!



Giorgio Tarantino porta il vero panzerotto barese al Mercato Centrale di Milano


​Al Mercato Centrale di Milano, Giorgio Tarantino ha inaugurato la sua bottega "Il Panzerotto", portando nel cuore della città la tradizione del panzerotto barese. Preparati seguendo la ricetta della nonna Nicoletta, gli impasti sono realizzati quotidianamente con ingredienti pugliesi di alta qualità, come pomodoro locale, mozzarella fresca e capocollo. I panzerotti vengono stesi, farciti e fritti al momento, offrendo ai clienti un'autentica esperienza di street food barese. Tra le varianti proposte, spicca il classico con pomodoro e mozzarella, accanto a reinterpretazioni che esaltano i sapori tipici della Puglia.

Il panzerotto Made in Puglia in via Spontini: un ossimoro milanese


In questo momento vi starete chiedendo: perché un ossimoro? Perché trovare una panzerotteria pugliese in via Gaspare Spontini esattamente accanto a Spontini, regno della "pizza milanese" per eccellenza, è una delle cose più strambe che abbia visto a Milano.

Il panzerotto Made in Puglia è un piccolo angolo di Puglia a Milano dove poter assaporare un vero e proprio panzerotto pugliese. La pasta del panzerotto è più sottile rispetto a quello citato precedentemente, ma abbastanza forte da non perdere nemmeno un goccio di ripieno da ogni morso.

Anche qui troviamo una lista di panzerotti super variegata, dai più classici a quelli dai sapori pugliesi più "strutturati", come quello con la stracciatella. Assolutamente da provare!


Mimì Gourmet – Il chiosco dei sapori pugliesi

Situato in Piazzale Antonio Baiamonti 3, Mimì Gourmet è un chiosco che offre una selezione di panzerotti preparati secondo la tradizione pugliese. Oltre ai classici, propone varianti gourmet che combinano ingredienti freschi e di qualità.Il locale è noto anche per i suoi eventi serali con DJ set durante i mesi estivi, creando un'atmosfera conviviale e festosa


Mò Puglia Bistrot – Un angolo di Puglia nel cuore di Brera


In via Pontaccio 5, nel quartiere di Brera, Mò Puglia Bistrot offre un'esperienza culinaria autentica con una varietà di piatti pugliesi, inclusi panzerotti sia tradizionali che con ripieni innovativi come ricotta forte o zucchine e menta.L'ambiente intimo e l'arredamento rustico contribuiscono a creare un'atmosfera accogliente e familiare. ​


Panzo Milano – Panzerotti su tre ruote

Panzo Milano porta i panzerotti pugliesi direttamente nelle strade della città con le sue apecar. Offre una varietà di panzerotti dorati e croccanti, ideali per eventi privati e catering. ​

Questi locali rappresentano alcune delle migliori opzioni per gustare autentici panzerotti pugliesi a Milano, ognuno con le sue particolarità e specialità.


Panzarotti: il panzerotto pugliese a Milano in Viale Bligny

Per voi il "Panzarotto" è fritto o al forno? Io non ho dubbi, ma per gli incerti Panzarotto propone entrambe le versioni con diverse varianti: prosciutto cotto, coppa, taleggio o speck, tutte da provare, ma soprattutto da abbinare a diverse birre provenienti da oltre 100 Paesi di tutto ilei... Il locale si trova in zona Porta Romana, vicino l'Università Bocconi. Se siete in zona a Milano e volete provare un ottimo panzerotto pugliese ve lo consiglio!


Il panzerotto del Senatore - un pezzo di Puglia a Milano


Quello del Senatore è un "pezzo di Puglia a Milano", come recita anche il motto nel sito. Ho scoperto recentemente che i locali del Panzerotto del Senatore sono chiusi, spero in via temporanea perché è un panzerotto che vale la pena provare. L'azienda di origine pugliese, di Locorotondo nello specifico, ha portato il panzerotto pugliese a Milano e Torino.

Tra quelli citati è quello che mi ha colpito meno, ma merita sicuramente una menzione in quest'articolo.




A questo punto vi starete chiedendo "e gli altri"? E Luini? Beh questa è una mia personalissima short list, in cui sinceramente non inserirei nessun altro :)

E voi li avete mai assaggiati? Voglio un vostro parare!

Comments


  • Black Facebook Icon
  • Black Twitter Icon
  • Black Instagram Icon

© 2025 By LaSpandata 

bottom of page